

Vacanze in barca a vela Sardegna
Libertà. Natura incontaminata. Fondali cristallini.
Le vacanze in barca a vela in Sardegna sono ideali per esplorare uno dei luoghi più suggestivi di tutto il Mediterraneo.
Ricca di meravigliose spiagge con sabbia finissima e rocce bianche, grotte e isole abbracciate da un mare cristallino, la Sardegna è una terra da vivere lentamente, con tempi dilatati e rilassati, come solo in barca a vela si può fare.
Fishing
snorkeling
tanning
food
diving
La vacanza in barca a vela in Sardegna inizia a Cannigione
ITINERARIO di viaggio
Attraversare il mare in barca vela vi porterà a scoprire il nord dell’isola, quello che è considerato un vero e proprio paradiso per i velisti.
Gli itinerari di navigazione, le baie da visitare e nelle quali fermarsi vengono definiti di volta in volta in base alle decisioni delle skipper dettate dalle condizioni meteorologiche ma anche dalle quotidiane valutazioni scaturite dai confronti con l’equipaggio.
Alcune tappe sono però imperdibili e meritano sempre un passaggio o una sosta più prolungata.
La partenza avviene dal porto di Cannigione, nel nord dell’isola.
Il Parco della Maddalena vi lascerà inebriati dalla bellezza: le isole di Spargi, Razzoli, Budelli, Santa Maria e la Maddalena.
È una delle mete più amate per i velisti per la presenza costante di vento, e la presenza di tutte queste piccole isole vicine tra loro che offrono la possibilità di navigare durante la giornata e fermarsi nelle tante baie riparate la notte.
L’obiettivo è farvi vivere un’esperienza indimenticabile e farvi amare le vacanze in barca a vela, che più di qualsiasi altra riescono a riconnettere con l’essenziale e la natura.

Le isole dell’arcipelago della Maddelena

Spargi
Disabitata, è considerata l’isola più selvaggia dell’arcipelago, ricca di baie dalla sabbia finissima sul versante sud-orientale perfette per l’ormeggio.
Cala d’alga, cala Corsara, cala Granara, cala Soraya cala dell’Amore e cala Gonnari sono tra le più amate di tutta la regione. insenature rigogliose di vegetazione e circondate da rocce di granito, acqua color smeraldo e sabbia bianchissima.

Razzoli e Santa Maria
Vicinissime tra loro, sono praticamente unite dal Passo degli Asinelli.
Razzoli è molto esposta ai venti e imponente per la sua scogliera e il faro che si affaccia sulle Bocche di Bonifacio.
A Santa Maria si trova la bellissima e omonima spiaggia, tranne più grandi dell’arcipelago.
Tra queste isole e Budelli si trova una laguna detta porto della Madonna luogo privilegiato per la vela, con zone riservate allo snorkeling e al seawatching.
Budelli
La sabbia color corallo ha dato il nome alla famosa spiaggia rosa, nata dalla presenza di gusci calcarei di un protozoo (miniacina miniacela).
È un vero e proprio monumento naturale e per preservarle vi è il divieto sosta e balneazione.
Si può comunque godere dell’isola e delle altre cale e spiagge che offre.
la Maddalena
È l’unica isola abitata, insieme a Caprera, ricca di storia e un delizioso centro abitato. Ha dato il nome a tutto l’arcipelago.
I posti più suggestivi dell’arcipelago sono raggiungibili soltanto in barca, rendendo tutta l’esperienza esclusiva.
Tutto quello che c’è da sapere sui viaggi in barca a vela Addwind
Lo Skipper
Lo skipper è colui che vi guiderà durante tutto il viaggio, occupandosi di comandare la barca e gestire tutti gli aspetti di navigazione. Con anni di esperienza in mare vi farà sentire al sicuro e liberi di godere a pieno dell’esperienza.
Lo staff Addwind è composto da Skipper professionali con patente nautica internazionale e abilitati al primo soccorso in mare.
imbarco e sbarco
L’imbarco e lo sbarco avvengono entrambi dal porto di Cannigione, luogo privilegiato per partire alla scoperta del nord della Sardegna.
Il porto si trova a soli 30 minuti dall’aeroporto e dal porto di Olbia, principale destinazione di arrivo nell’isola.
La barca
Le barche Addwind sono tutte barche a vela di circa 20 metri, spaziose, comode, con cabine doppie e bagno privato, perfette per vivere in serenità gli spazi condivisi con altre persone.
NOLEGGIO
Possibilità di imbarchi individuali in viaggi condivisi oppure noleggio esclusivo dell’intera barca con skipper.