Vacanze in barca a vela alle eolie: consigli di viaggio
Vacanze in barca a vela alle eolie: consigli di viaggio

Vacanze in barca a vela alle Eolie: consigli di viaggio


Una breve raccolta dei consigli di viaggio più utili per affrontare al meglio una vacanza in barca a vela alle isole Eolie.

Sono tante le domande che affliggono le persone che affrontano le vacanze in barca a vela alle Eolie per la prima volta. Dalle più pratiche come “Cosa mettere in valigia” o “Soffrirò di mal di mare?” a quelle più intime e personali come “Saprò adattarmi alla vita con altre persone sconosciute?” “cosa devo sapere per viaggiare in sicurezza?”.

Tutti quesiti più che normali ai quali abbiamo pensato di rispondere con una piccola ma concentrata guida su ciò che è davvero importante sapere quando di sceglie di intraprendere un viaggio in mare.

Senza dimenticare che l’esperienza in mare è soprattutto libertà, è immergersi completamente in un diverso modo vivere la giornata, cullati dal mare e accarezzati dal vento.

Questo è ciò che conta davvero e che vorremmo restasse ben impresso dentro di voi.

Consigli di viaggio per una vacanza in barca alle Eolie: cosa mettere in valigia

vacanze in barca a vela consigli di viaggio

La valigia

La valigia dovrebbe essere morbida per meglio adattarsi agli interni della barca. Un borsone andrà benissimo e più piccolo è, più spazio resterà per voi!

Abbigliamento: costumi, indumenti leggeri, meglio se pantaloncini e maglietta. Qualcosa di più pesante per la sera, un pantalone lungo e una felpa non possono mancare.
È necessario portare sempre una giacca a vento anche in piena estate, meglio se con cappuccio (nel malaugurato caso di incontrare pioggia!).

Le scarpe in barca non servono e soprattutto sono da evitare per motivi di igiene, quindi di solito si sta scalzi oppure si possono portare scarpe apposti da utilizzare solo in barca.
Naturalmente un paio di scarpe o ciabatte serviranno per le uscite sulla terra ferma.

Vacanze in barca a vela alle eolie: consigli di viaggio

Prodotti per l’igiene e la cura del corpo

Tutto quello che utilizzate abitualmente per la cura e l’igiene: dal sapone, allo shampoo, meglio se biodegradabili per un minore impatto sull’ambiente.

La crema solare è indispensabile e meglio se con un alto livello di protezione.

vacanze in barca a vela cosa portare

Da non dimenticare a casa

Ci son alcuni articoli e prodotti che sono davvero indispensabili, quindi assolutamente non dimenticateli a casa:

  • crema solare
  • occhiali da sole
  • medicinali di prima necessità
  • documento di identità
Vacanze in barca a vela alle eolie: consigli di viaggio

Attrezzatura sportiva

Se siete appassionati di snorkeling o comunque non volete perdere le bellezze dei fondali marini, vi consigliamo di portare maschera, boccagli e pinne.

Possono essere utili anche le scarpette da scoglio, sia per eventuali escursioni marine che da utilizzare sulle spiagge rocciose.

Vacanze in barca a vela alle eolie: consigli di viaggio

Dispositivi elettronici

Cellulare, tablet o altri dispositivi elettronici possono tranquillamente essere ricaricati a bordo: direttamente nella vostra cabina con corrente a 12v (è necessario il caricabatterie da auto) oppure alle prese del tavolo da carteggio (qui si possono attaccare i carica batterie tradizionali a 220v).

Come contrastare il mal di mare

Se non avete mai fatto una vacanza in barca a vela alle Eolie e vi trovate per la prima volta a fare questo tipo di esperienza, potreste chiedervi come comportarvi in caso di mal di mare.
Anzi sicuramente sarà uno dei vostri primi pensieri!

La soluzione migliore è sempre la prevenzione, e quindi evitare tutte quelle situazioni che potenzialmente potrebbero scatenarlo.
Come accade in auto, guardare un punto fisso e respirare profondamente aiutano molto. Ma anche non fumare e mangiare cibi leggeri, magari provare a riposare un pò distesi sulla schiena.

Se gli accorgimenti del caso non funzionassero si può tentare con i braccialetti anti nausea, quelli per intenderci che premono sui polsi.

In ultima istanza ci sono i farmaci (che dovrete avere portato con voi).
Prima di salire a bordo è opportuno passare da una farmacia e scegliere tra i vari prodotti in commercio: i cerotti, le gomme da masticare o la molto usata (e forse abusata) Xamamina.

Rinfrescarsi con un bel bagno in mare è però di solito il rimedio migliore che in pochi minuti fa passare tutti i mali!

Consigli di viaggio: adattarsi all’equipaggio e agli spazi

Flessibilità e apertura mentale sono le chiavi per un’esperienza appagante e rilassante.

Le giornate in barca a vela sono molto semplici, fatte di aria aperta, vento, sole e mare.
Sono perfette per coloro che amano la natura e si adattano all’essenziale, vivono bene nella tranquillità e provo piacere nello staccarsi dalla quotidianità e dal caso.

Quando si sceglie una vacanza in mare con imbarco individuale si condividerà l’esperienza con un gruppo di persone sconosciute e questo di solito spaventa molto.
La convivenza, l’adattarsi all’equipaggio e agli spazi sono infatti le paure più comuni.

In realtà le persone che scelgono questo tipo di vacanza sono predisposte alla flessibilità e con poche attenzioni riescono a mantenere ottimi rapporti e un bel clima a bordo.

Nei giorni passati insieme in mare si respira sempre un forte spirito di gruppo, tanto che spesso nascono nuove amicizie che vanno avanti nel tempo.

Il buonsenso e l’educazione sono gli elementi che meglio riescono a equilibrare la vita a bordo. Ma laddove in buonsenso no basta, il comandante è in grado di gestire al meglio gruppo evitando il crearsi di spiacevoli situazioni.

woola comunicazione